Skip to main content

Termini del Piano di Protezione di Petme

Data di entrata in vigore: 24 aprile 2025

1. Introduzione

Zeros Group OÜ, una società costituita secondo le leggi dell’Estonia con sede legale in Harju maakond, Tallinn, Kesklinna linnaosa, Ahtri tn 12, 10151, registrata nel Registro Elettronico delle Imprese dell’Estonia con il numero 16572135 (“noi”, “nostro” o “Petme”), offre il Piano di Protezione di Petme (il “Piano di Protezione”) come programma di rimborso limitato per i proprietari di animali domestici (“Proprietari di Animali”) che prenotano e pagano servizi di cura degli animali attraverso la piattaforma Petme, che include l’applicazione mobile ‘Petme’ (l'”Applicazione Mobile”), i siti web https://petme.social/ e https://petme.es/ (il “Sito Web”) (collettivamente, la “Piattaforma”). Il Piano di Protezione non è una polizza assicurativa ed è soggetto ai termini e alle condizioni rigorosi qui stabiliti (i “Termini”). Accedendo o utilizzando la Piattaforma, i Proprietari di Animali e i fornitori di servizi (“Fornitori di Servizi”) riconoscono di aver letto, compreso e accettato di essere vincolati da questi Termini. Questi Termini costituiscono parte integrante dei Termini di Servizio di Pet-Sitting che regolano l’uso dei servizi di pet-sitting sulla Piattaforma.

Il Piano di Protezione fornisce copertura esclusivamente per le spese veterinarie relative a lesioni degli animali domestici subite durante un servizio prenotato, soggette alle condizioni, limitazioni ed esclusioni descritte di seguito.

Petme non è parte della relazione né delle interazioni tra Proprietari di Animali e Fornitori di Servizi. Il nostro ruolo è limitato a fornire una piattaforma che collega i Proprietari di Animali con i Fornitori di Servizi. Non supervisioniamo, dirigiamo né controlliamo i servizi forniti, e non siamo responsabili per eventuali atti, omissioni, lesioni, perdite, danni o responsabilità derivanti dalla relazione o dalle interazioni tra Proprietari di Animali e Fornitori di Servizi.

2. Definizioni

Ai fini di questi Termini, i seguenti termini sono definiti come segue:

  • “Reclamo”: Una richiesta formale di rimborso presentata da un Proprietario di Animali nell’ambito del Piano di Protezione.
  • “Incidente”: Un evento che si verifica durante un servizio prenotato e che causa una lesione all’animale domestico del Proprietario di Animali.
  • “Proprietario di Animali”: La persona che prenota e paga per i servizi di cura degli animali attraverso la Piattaforma.
  • “Fornitore di Servizi”: La persona che fornisce servizi di cura degli animali attraverso la Piattaforma, anche indicato come “pet sitter”.
  • “Spese Veterinarie”: Costi ragionevoli e necessari sostenuti per il trattamento veterinario direttamente correlato a una lesione subita dall’animale domestico del Proprietario di Animali durante un servizio prenotato.
  • “Franchigia”: La spesa minima a carico del Proprietario di Animali, pari a €270, che deve essere pagata prima di poter richiedere un rimborso.
  • “Rimborso Massimo”: L’importo massimo di €20,000 che può essere rimborsato per Incidente, soggetto a questi Termini.
  • “Piattaforma”: Il sito web di Petme, l’applicazione mobile o altre interfacce digitali fornite da Petme per collegare Proprietari di Animali e Fornitori di Servizi.
  • “Profilo Completato”: Un profilo utente di Petme che include tutti i campi obbligatori, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, una foto del profilo aggiornata, informazioni di contatto e eventuali dettagli aggiuntivi richiesti da Petme.
  • “Recensione Verificata”: Una recensione inviata attraverso la Piattaforma da un Proprietario di Animali o da un Fornitore di Servizi a seguito di una prenotazione completata, verificata come autentica da Petme.
  • “Negligenza Grave”: Una grave mancanza di attenzione o un disprezzo sconsiderato per la sicurezza dell’animale, ben oltre la normale negligenza.
  • “Condotta Intenzionale”: Azioni deliberate da parte del Fornitore di Servizi che causano danno all’animale.

3. Elegibilità

L’ammissibilità al Piano di Protezione è limitata ai Proprietari di Animali che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Il Proprietario di Animali ha prenotato e pagato i servizi di cura degli animali esclusivamente attraverso la Piattaforma.
  • Sia il Proprietario di Animali che il Fornitore di Servizi hanno completato un minimo di tre (3) prenotazioni attraverso la Piattaforma, ciascuna accompagnata da una Recensione Verificata, al momento della prenotazione e della presentazione del Reclamo.
  • I profili Petme sia del Proprietario di Animali che del Fornitore di Servizi sono Profili Completati, includendo una foto del profilo aggiornata e tutte le informazioni richieste, al momento della prenotazione e della presentazione del Reclamo.
  • Tutti i dettagli relativi all’animale/i coinvolto/i nel Reclamo, inseriti nel profilo Petme dell’animale, sono completi, accurati e corrispondono esattamente all’animale/i descritto/i nel Reclamo.
  • Il Proprietario di Animali ha fornito istruzioni scritte complete per la cura dell’animale/i tramite la Piattaforma prima dell’inizio del servizio prenotato.
  • Il Proprietario di Animali ha prima cercato copertura da eventuali polizze assicurative personali o per animali domestici applicabili e ha fornito prova di rifiuto prima di presentare un Reclamo.
  • Il Reclamo è conforme a tutte le condizioni, limitazioni ed esclusioni stabilite in questi Termini.

I Fornitori di Servizi non sono idonei a presentare Reclami. I servizi prenotati o pagati al di fuori della Piattaforma, inclusi quelli organizzati direttamente tra Proprietari di Animali e Fornitori di Servizi, non sono coperti dal Piano di Protezione.

4. Copertura

Soggetta alle condizioni, limitazioni ed esclusioni qui indicate, il Piano di Protezione prevede il rimborso delle Spese Veterinarie sostenute a causa di una lesione all’animale domestico del Proprietario di Animali durante un servizio prenotato, a condizione che:

  • La lesione sia direttamente e unicamente causata dalla Negligenza Grave o dalla Condotta Intenzionale del Fornitore di Servizi.
  • Il Proprietario di Animali abbia pagato la Franchigia di €270 per le Spese Veterinarie.
  • Il Rimborso Massimo per Incidente sia di €20,000.
  • Il Proprietario di Animali sia limitato a un (1) Reclamo per anno solare o a un rimborso totale di €20,000 su tutti i Reclami, a seconda di quale limite venga raggiunto per primo.

Il rimborso sarà fornito esclusivamente per le Spese Veterinarie che superano la Franchigia e non eccederanno il Rimborso Massimo sopra specificato. Nessun altro tipo di reclamo, inclusi ma non limitati a lesioni personali a terzi, danni alla proprietà o spese non legate a lesioni degli animali domestici, è coperto dal Piano di Protezione.

5. Esclusioni

Il Piano di Protezione non copre, e nessun Reclamo sarà approvato per, quanto segue:

  • Lesioni non direttamente e unicamente causate dalla Negligenza Grave o dalla Condotta Intenzionale del Fornitore di Servizi.
  • Condizioni preesistenti, malattie o lesioni verificatesi prima del servizio prenotato.
  • Lesioni derivanti dalla mancata divulgazione da parte del Proprietario di Animali di informazioni accurate sulla salute o sul comportamento dell’animale, dalla mancata manutenzione di un Profilo Completato con dettagli accurati dell’animale, o dalla mancata fornitura di istruzioni scritte complete per la cura tramite la Piattaforma.
  • Lesioni verificatesi al di fuori del periodo del servizio prenotato (ad esempio, prima della consegna o dopo il ritiro).
  • Lesioni personali a terzi, lesioni ad altri animali o danni alla proprietà.
  • Cure veterinarie di routine, trattamenti preventivi o costi non correlati alla lesione specifica.
  • Reclami relativi a prenotazioni fuori dalla piattaforma o servizi non pagati tramite la Piattaforma.
  • Reclami per lesioni causate da disastri naturali, atti di forza maggiore o altri eventi di forza maggiore.
  • Reclami per lesioni derivanti dal comportamento stesso dell’animale, come lesioni autoinflitte o lesioni causate dall’aggressività dell’animale verso altri animali.
  • Reclami per lesioni derivanti dalle istruzioni, azioni o omissioni del Proprietario di Animali, inclusi ma non limitati alla fornitura di attrezzature, strutture o istruzioni inadeguate o non sicure.
  • Reclami per Spese Veterinarie coperte da qualsiasi altra polizza assicurativa, detenuta dal Proprietario di Animali, dal Fornitore di Servizi o da un terzo.
  • Reclami relativi ad animali non elencati nella prenotazione o non dichiarati nel Profilo Completato del Proprietario di Animali prima del servizio.
  • Reclami relativi a servizi forniti da un terzo non prenotato tramite la Piattaforma, anche se il Fornitore di Servizi delega o subappalta il servizio.
  • Reclami presentati da Proprietari di Animali o Fornitori di Servizi con profili Petme incompleti o non conformi (ad esempio, mancanza della foto del profilo o delle informazioni richieste) o con meno di tre (3) prenotazioni con Recensioni Verificate.
  • Reclami in cui i dettagli dell’animale nel profilo del Proprietario di Animali non corrispondono esattamente all’animale/i descritto/i nel Reclamo.
  • Reclami per lesioni verificatesi in giurisdizioni in cui il Piano di Protezione non è offerto, come determinato da Petme.
  • Reclami che superano il limite annuale di un (1) Reclamo per anno solare o il tetto massimo di rimborso totale di €20,000 su tutti i Reclami.

6. Processo di Reclamo

Per presentare un Reclamo nell’ambito del Piano di Protezione, il Proprietario di Animali deve seguire il seguente processo:

6.1 Notifica Immediata dell’Incidente

I Proprietari di Animali devono notificare Petme dell’Incidente via email all’indirizzo legal@petme.social entro ventiquattro (24) ore dall’Incidente. La mancata comunicazione immediata comporterà il rifiuto automatico del Reclamo, indipendentemente da altre circostanze.

6.2 Tentativo Obbligatorio di Risoluzione

Prima di presentare un Reclamo, il Proprietario di Animali deve tentare di risolvere la questione direttamente con il Fornitore di Servizi. Questo tentativo deve essere effettuato esclusivamente tramite la funzione di chat in-app di Petme per garantire una registrazione verificabile della comunicazione. La prova scritta di questo tentativo, inclusi gli screenshot della chat in-app, deve essere presentata con il Reclamo. I Reclami presentati senza tale prova saranno automaticamente respinti.

6.3 Termine di Presentazione

I Reclami devono essere presentati entro sette (7) giorni dall’Incidente. I Reclami presentati dopo questo periodo saranno automaticamente respinti, indipendentemente dalle circostanze.

6.4 Priorità della Polizza Assicurativa

Se il Proprietario di Animali o il Fornitore di Servizi dispone di una polizza assicurativa applicabile (ad esempio, assicurazione per animali domestici, assicurazione di responsabilità generale o assicurazione professionale per pet sitter), deve prima presentare un reclamo sotto quella polizza e fornire prova di rifiuto (ad esempio, una lettera di diniego dall’assicuratore) prima di presentare un Reclamo nell’ambito del Piano di Protezione. Il mancato rispetto di questo requisito comporterà il rifiuto automatico del Reclamo.

6.5 Istruzioni Obbligatorie per la Cura

I Proprietari di Animali devono aver fornito istruzioni scritte complete per la cura dell’animale/i tramite la Piattaforma prima dell’inizio del servizio prenotato. I Reclami saranno respinti se le istruzioni di cura sono incomplete, mancanti o non presentate tramite la Piattaforma.

6.6 Documentazione Richiesta

Il Proprietario di Animali deve fornire quanto segue con il Reclamo:

  • Fatture veterinarie dettagliate e prova di pagamento (ad esempio, ricevute o estratti conto della carta di credito).
  • Una dichiarazione firmata e dettagliata di un veterinario autorizzato che confermi:
    • La lesione si è verificata durante il periodo del servizio prenotato.
    • La lesione è stata direttamente causata dalla Negligenza Grave o Condotta Intenzionale del Fornitore di Servizi.
    • La lesione non è correlata a una condizione o malattia preesistente.
  • Fotografie o video con timestamp della lesione, scattati entro ventiquattro (24) ore dall’Incidente.
  • Un riassunto scritto dell’Incidente, firmato sia dal Proprietario di Animali che dal Fornitore di Servizi sotto pena di spergiuro, che attesti l’accuratezza dei fatti presentati.
  • Screenshot della chat in-app che dimostrino la notifica immediata dell’Incidente e il tentativo obbligatorio di risoluzione con il Fornitore di Servizi.
  • Prova di rifiuto da parte di qualsiasi polizza assicurativa applicabile, se tale polizza esiste.

6.7 Verifica e Revisione

Petme si riserva il diritto di verificare in modo indipendente tutti i dettagli del Reclamo, inclusi, ma non limitati a, il contatto con il veterinario, il Fornitore di Servizi o eventuali terzi rilevanti. Petme può richiedere documentazione aggiuntiva o condurre interviste con il Proprietario di Animali, il Fornitore di Servizi o testimoni. I Reclami incompleti, incoerenti o non verificabili saranno respinti. Il processo di revisione può richiedere fino a trenta (30) giorni dalla data di presentazione di tutta la documentazione richiesta.

6.8 Diritto di Petme di Rifiutare i Reclami

Petme si riserva il diritto esclusivo e assoluto di rifiutare qualsiasi Reclamo, con o senza specificare una motivazione. Tali rifiuti sono definitivi, non soggetti a ricorso e non possono costituire la base per alcuna azione legale, reclamo o procedimento contro Petme, le sue affiliate o parti correlate. I Proprietari di Animali e i Fornitori di Servizi rinunciano espressamente a qualsiasi diritto di contestare o impugnare un rifiuto nell’ambito del Piano di Protezione.

6.9 Decisione

Se approvato, il rimborso sarà fornito per le Spese Veterinarie ammissibili che superano la Franchigia di €270, fino a un Rimborso Massimo di €20,000, soggetto al limite annuale di reclami. I Reclami respinti non possono essere ripresentati a meno che non vengano fornite nuove prove convincenti, e la decisione di Petme è definitiva e vincolante. Il rimborso, se approvato, sarà effettuato tramite il metodo di pagamento registrato con Petme o tramite bonifico bancario, a sola discrezione di Petme.

7. Limitazioni e Dichiarazioni di Esclusione

  • Nessuna Garanzia di Approvazione del Piano di Protezione: L’approvazione di un Reclamo non è garantita. Le decisioni di Petme riguardo ai Reclami sono definitive e non soggette a ricorso o azioni legali.
  • Non è un’Assicurazione: Il Piano di Protezione non è una polizza assicurativa. Si incoraggiano fortemente i Proprietari di Animali e i Fornitori di Servizi a mantenere una propria copertura assicurativa, inclusa, ma non limitata a, assicurazione per animali domestici, assicurazione di responsabilità generale e assicurazione professionale per pet sitter.
  • Nessun Beneficiario Terzo: Il Piano di Protezione è esclusivamente a beneficio dei Proprietari di Animali eleggibili e non conferisce diritti ai Fornitori di Servizi, a terzi o ad altre persone o entità.
  • Terminazione dei Benefici: Se un Proprietario di Animali avvia un’azione legale contro Petme o il Fornitore di Servizi in relazione all’Incidente, o tenta di appellarsi o contestare un rifiuto di Reclamo, il Piano di Protezione terminerà immediatamente e non verrà fornito alcun rimborso.
  • Nessuna Rinuncia: La mancata applicazione da parte di Petme di qualsiasi disposizione di questi Termini non costituirà una rinuncia a tale disposizione o a qualsiasi altra disposizione.

8. Esclusioni di Responsabilità

Petme non è parte della relazione né delle interazioni tra Proprietari di Animali e Fornitori di Servizi. Il nostro ruolo è limitato a fornire una piattaforma che collega i Proprietari di Animali con i Fornitori di Servizi. Non supervisioniamo, dirigiamo né controlliamo i servizi forniti, e non siamo responsabili per eventuali atti, omissioni, lesioni, perdite, danni o responsabilità derivanti dalla relazione o dalle interazioni tra Proprietari di Animali e Fornitori di Servizi.

Nella massima misura consentita dalla legge, Petme, le sue affiliate, i suoi funzionari, direttori, dipendenti, agenti e licenziatari non saranno responsabili per danni diretti, indiretti, incidentali, speciali, consequenziali o esemplari, inclusi, ma non limitati a, danni per perdita di profitti, avviamento, uso, dati o altre perdite intangibili, derivanti da:

  • L’uso o l’impossibilità di usare la Piattaforma.
  • Le azioni, omissioni o la condotta dei Proprietari di Animali, dei Fornitori di Servizi o di terzi.
  • Qualsiasi lesione, perdita, danno o responsabilità derivante dai servizi prenotati tramite la Piattaforma, coperti o meno dal Piano di Protezione.
  • Eventuali ritardi, rifiuti o errori nel processamento di un Reclamo nell’ambito del Piano di Protezione.
  • Qualsiasi affidamento sul Piano di Protezione come sostituto di un’assicurazione o di altre forme di copertura.
  • Eventuali inesattezze o omissioni nel profilo del Proprietario di Animali o del Fornitore di Servizi, nei dettagli dell’animale o nelle istruzioni di cura.

I Proprietari di Animali e i Fornitori di Servizi riconoscono di utilizzare la Piattaforma a proprio rischio e che Petme non fornisce rappresentazioni o garanzie riguardo alla qualità, sicurezza o idoneità dei servizi forniti. Petme non sarà responsabile della verifica delle qualifiche, delle credenziali o della copertura assicurativa dei Fornitori di Servizi, né di garantire la salute, il comportamento o l’idoneità degli animali domestici elencati sulla Piattaforma.

9. Indennizzo

Utilizzando la Piattaforma, i Proprietari di Animali e i Fornitori di Servizi accettano di indennizzare, difendere ed esonerare da responsabilità Petme, le sue affiliate, i suoi funzionari, direttori, dipendenti, agenti e licenziatari da e contro qualsiasi reclamo, responsabilità, danno, perdita, costo, spesa o onorario (inclusi ragionevoli onorari legali) derivanti da o relativi a:

  • L’uso della Piattaforma.
  • Qualsiasi servizio prenotato tramite la Piattaforma.
  • Qualsiasi violazione di questi Termini.
  • Qualsiasi disputa, lesione, perdita o danno derivante dalla relazione o dalle interazioni tra Proprietari di Animali e Fornitori di Servizi.
  • Qualsiasi inesattezza o omissione nel loro profilo Petme, nei dettagli dell’animale o nelle istruzioni di cura.

10. Legge Applicabile

Questi Termini saranno regolati e interpretati in conformità con la legge estone. Qualsiasi reclamo, disputa o differenza tra lei e Petme derivante da o in connessione con questi Termini (una “Disputa della Piattaforma”) sarà soggetta alla giurisdizione esclusiva dei tribunali dell’Estonia, ai quali lei e Petme si sottomettono irrevocabilmente. Lei è incoraggiato a tentare prima una risoluzione contattando Petme all’indirizzo legal@petme.social con una descrizione dettagliata, e risponderemo entro un periodo di tempo ragionevole, sebbene non siamo obbligati a risolvere in modo informale.

11. Modifiche

Petme si riserva il diritto di modificare, emendare o terminare il Piano di Protezione in qualsiasi momento, con o senza preavviso. Eventuali modifiche saranno pubblicate sulla Piattaforma e avranno effetto immediato al momento della pubblicazione. L’uso continuato della Piattaforma dopo tali modifiche costituisce accettazione dei Termini modificati.

12. Accordo Completo

Questi Termini costituiscono l’intero accordo tra Petme, i Proprietari di Animali e i Fornitori di Servizi in relazione al Piano di Protezione e sostituiscono tutte le comunicazioni, rappresentazioni o accordi precedenti o contemporanei, sia orali che scritti. Se una disposizione di questi Termini viene ritenuta non valida o inapplicabile, le restanti disposizioni rimarranno in pieno vigore ed effetto.

13. Informazioni di Contatto

Per supporto o per presentare un Reclamo nell’ambito del Piano di Protezione, contattare Petme all’indirizzo legal@petme.social.

14. Prevalenza della Versione in Inglese

Questi Termini sono stati originariamente redatti in lingua inglese. In caso di dubbi, discrepanze o conflitti nell’interpretazione tra la versione in italiano e la versione in inglese, la versione in inglese prevarrà e sarà considerata la versione definitiva e vincolante. La versione in inglese di questi Termini è disponibile all’indirizzo https://petme.social/protection-plan-terms/.